|
LUOGOTENENZA PER L'ITALIA MERIDIONALE TIRRENICA |
CULTURA E SPIRITUALITA' : Lettera per l'Anno della Fede 2012-2013 , di S.E.R. Arciv. Mons. Beniamino Depalma Gran Priore della Luogotenenza per l'Italia Meridionale Tirrenica |
Lettera per l'Anno della Fede 2012-2013
di S.E.R. Arcivescovo Mons. Beniamino Depalma
Gran Priore della Luogotenenza
S. E. Rev.ma Grand'Uff. Mons. Beniamino DEPALMA ,
Arcivescovo - Vescovo di Nola
Nola 23 ottobre 2012
Carissimi Confratelli,
il 10 ottobre u.s. il Santo Padre Benedetto XVI ha aperto un tempo di grazia, l’Anno della fede che nel ricordo del cinquantesimo del Concilio e della consegna dei Catechismi vuole donare ad ogni uomo l’opportunità di crescere e intensamente vivere l’esperienza credente.
In quanto credenti siamo chiamati a vivere questa opportunità che la grazia ci dona, quali membri dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, ancor più siamo impegnati a non vanificare questa occasione propizia.
Mi rivolgo dunque a voi, Priori di Sezione e di Delegazione, perché nel vostro ministero di assistenza possiate promuovere la formazione orientandola in questo senso, riprendendo la formula del Credo e sapendone illustrare i contenuti, avvalendovi della possibilità della ripresa delle quattro Costituzioni Conciliari e facendone conoscere lo spirito, utilizzando i Catechismi e particolarmente quello degli adulti e proponendolo quale testo guida per avvicinarsi ed approfondire la fede in maniera sistematica.
Mi permetto di caldeggiare la promozione di incontri sui temi sopraccennati aperti anche ad altre persone, proposti e curati dalla Delegazione o dalla Sezione, così da attuare un apostolato di missionarietà culturale-formativa che pure il nostro Ordine dovrebbe perseguire.
Infine se il momento del pellegrinaggio in Terra Santa costituisce per noi un‘esperienza irrinunciabile, ancor più in questo anno, dove il Santo Padre lo suggerisce quale strumento di catechesi e esperienza spirituale, è per noi un impegno prioritario e da segnare nell’organizzazione dei diversi calendari. In primo luogo richiamo all’accompagnamento da parte dei Priori in tale esperienza, quindi alla partecipazione dei singoli membri e la promozione di persone che da pellegrini con noi si vogliano associare alla permanenza nella terra del Maestro. Quanto prima S.E. il Signor Luogotenente col Suo Consiglio ci renderanno note le date per questo momento.
Nell’augurarVi un fecondo apostolato e un sereno cammino, assicuro a tutti e a ciascuno il mio affetto e l’apprezzamento per il ministero svolto a vantaggio dell’annuncio del Vangelo e dell’edificazione del Regno di Dio.
Fonte : Segreteria della Luogotenenza per l'Italia Meridioale Tirrenica .
|
OESSG
Luogotenenza per Italia Meridionale Tirrenica
E-mail: info@oessg-lgimt.it
Web: www.oessg-lgimt.it