Ordine Equestre del  Santo Sepolcro di Gerusalemme

 

LUOGOTENENZA PER L'ITALIA MERIDIONALE TIRRENICA


  Luogotenenza per l'Italia Meridionale TirrenicaSolenne Cerimonia  d'Investitura dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme nella Cattedrale di Sant'Andrea in Amalfi 8 Giugno 2013

prima pagina  

 

 

Luogotenenza per l'Italia Meridionale

 

Solenne Cerimonia d'Investitura Cattedrale di Sant'Andrea in Amalfi

8 Giugno 2013

 

In data 8 giugno, alle ore 19,30, si è svolta, presso la Cattedrale di S. Andrea, in Amalfi, una solenne Cerimonia d'investitura di Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme, presieduta dal Gran Maestro dell'Ordine, Sua Eminenza Reverendissima il Sig. Cardinale Edwin F. O'BRIEN.

La cerimonia liturgica è stata concelebrata da S.E.R. Gr. Uff. Mons. Orazio SORICELLI, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, Priore della Delegazione di Cava de' Tirreni - Amalfi e
 da S.E.R. Gr
. Uff. Mons. Gioacchino Illiano, Vescovo emerito della Diocesi Nocera - Samo, Priore della Delegazione Nocera - Sarno.

Sono intervenuti il Luogotenente per l'Italia Meridionale Tirrenica, S.E. Cav. Gr. Croce Gen. Prof. Avv. Giovanni NAPOLITANO, i Presidi, Delegati e numerosissimi Cavalieri e Dame di tutta la
 Luogotenenza, che ha estensione territoriale su Campania
, Calabria e Basilicata.

Erano altresì presenti autorità istituzionali e militari .

Alla cerimonia d'investitura è seguito un buffet di gala negli Antichi Arsenali di Amalfi, in onore del Cardinale Gran Maestro.

La cerimonia d'investitura è stata preceduta, il giorno sette, dalla "Veglia delle Armi e di Preghiera" presso la Concattedrale di Cava de' Tirreni.

E' anche questo un momento molto significativo: i Cavalieri e Dame investendi sottoscrivono sull'altare la promessa, con cui assumono l'impegno solenne di servizio e carità verso la Chiesa e la Terra Santa oltre che di comportamento cristiano esemplare.

Sono stati ammessi nell'Ordine trentadue nuovi Cavalieri e Dame della provincia di Salerno, Napoli, Caserta, Benevento, Avellino e Potenza. Inoltre vi sono state dodici promozioni al grado onorifico superiore.

L'Ordine Equestre del S. Sepolcro d Gerusalemme fu fondato nel 1099, subito dopo la liberazione di Gerusalemme e la formazione del Regno Latino.

Goffredo di Buglione affidò ad alcuni Cavalieri Crociati, costituitisi in Corpo, l'onore della custodia armata e della difesa del Santo Sepolcro, con dovere di obbedienza al Patriarca di Gerusalemme.

I Cavalieri del Santo Sepolcro, per distinguersi dagli altri crociati, assunsero l'emblema delle cinque Croci purpuree a simboleggiare le cinque piaghe di nostro Signore Gesù Cristo.

L'Ordine oggi è retto dal Gran Maestro, Cardinale Edwin O'Brien,

L' attuale Statuto si prefigge di:
1)rafforzare nei suoi membri la pratica della vita cristiana in assoluta fedeltà al Sommo Pontefice, secondo gli insegnamenti della Chiesa,

2) sostenere ed aiutare le opere e le istituzioni della Chiesa Cattolica in Terra Santa.

Gli aiuti economici inviati dai membri dell'Ordine, presenti in tutto il mondo, sostengono le attività diocesane del Patriarcato Latino di Gerusalemme, le sue scuole parrocchiali, Università, frequentate da studenti delle varie confessioni religiose, le Chiese e gli ospedali.

 






 

































 

 


 

 

 

OESSG

Luogotenenza per l'Italia Meridionale Tirrenica

 

 

E-mail: info@oessg-lgimt.it

Web: www.oessg-lgimt.it